Conosciamo l'Australian Shepherd
L’Australian Shepherd, nonostante il nome, ha radici legate agli Stati Uniti. Conosciuto anche come Aussie, è una razza sorprendente intelligenza e versatilità e si, anche per bellezza!
Originariamente selezionato per il lavoro con il bestiame, oggi è apprezzato come cane da compagnia attivo e devoto, curioso e socievole, ideale per famiglie, sportivi e appassionati di attività cinofile. Ama il suo branco umano e si dimostra un compagno leale e affettuoso, capace di creare legami profondi. Ha conquistato il cuore di molti per il suo temperamento equilibrato, la forte motivazione al lavoro e la capacità di adattarsi a numerose discipline come agility, obbedienza, disc dog, ricerca, sheepdog, e molto altro ancora.
Nel nostro allevamento alleviamo Australian Shepherd ponendo grande attenzione alla selezione per salute, carattere e attitudine, offrendo cuccioli equilibrati, adatti alla vita in famiglia.

Carattere
L’Australian Shepherd è un cane profondamente affettuoso, leale e sensibile. Costruisce con il suo umano un legame unico, fatto di intesa, fiducia e dedizione. È un compagno sincero, che ama condividere ogni momento della giornata: per lui, la più grande gratificazione è vederti e farti felice.
Ama l’attività fisica e mentale, ma sa anche adattarsi ai ritmi della vita quotidiana. Nelle giornate più tranquille, riesce a gestire bene il riposo senza diventare distruttivo, dimostrando equilibrio e intelligenza. È un cane che vive per il legame con il proprio proprietario.
Salute
L’Australian Shepherd è generalmente una razza robusta e longeva, ma come tutti i cani di razza, può essere predisposto a determinate patologie genetiche e oculopatie ereditarie. Oggi, grazie alla disponibilità di test su DNA, è possibile identificare precocemente molte di queste malattie e ridurne drasticamente la diffusione attraverso una selezione consapevole.
Particolare attenzione va posta alla displasia dell’anca e del gomito, patologie ortopediche che possono influenzare la qualità della vita del cane. È essenziale che i riproduttori siano testati e certificati esenti per contribuire a una selezione responsabile. E’ raccomandata la visita oculistica specialistica annuale, fondamentale per rilevare eventuali oculopatie non visibili attraverso test genetici, e assicurare il benessere visivo del cane.
Selezionare con attenzione significa garantire non solo cuccioli sani, ma anche un futuro più sereno per le famiglie che li accoglieranno.


Il pelo
L’Australian Shepherd ha un pelo di media lunghezza, preferibilmente dritto, con un sottopelo che varia a seconda delle stagioni. I maschi tendono ad avere un aspetto più “pieno”, con pelo più abbondante su collo, petto e parte posteriore delle zampe. Il pelo è sorprendentemente facile da gestire: non si annoda facilmente, è facile da pulire e, a differenza di molte altre razze, non ha odore. Molti definiscono il loro pelo “autopulente”.Fa la muta stagionale, quindi perde pelo, ma con regolari spazzolature e, se necessario, toelettature periodiche, la gestione rimane semplice anche in casa.